Programma del corso di cinese intermedio
- Introduzione di particelle, verbi, sostantivi e altri elementi lessicali, necessari alla comprensione dei dialoghi quotidiani
- I termini lavorativi (in accordo alle esigenze dei corsisti)
- Concentrazione sul parlato (esercizi d’ascolto/intonazione, role-play, racconti con tema prescelto)
- Iniziale comprensione di alcuni aspetti della cultura cinese.
Obiettivi del corso
- HSK livello 2/3
- Livello 2 (con la piena frequenza del corso e ripasso a casa): conoscere 300 vocaboli di uso comune e le relative nozioni grammaticali.
- Livello 3 (con la piena frequenza del corso e ripasso e approfondimenti a casa): conoscere 600 vocaboli di uso comune e le relative nozioni grammaticali.
- Riuscire a interagire in ambiti di attività che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali.
- Promuovere l’apprendimento della scrittura cinese e dei caratteri hanzi.