Corsi di Cinese

Il programma di questo corso sarà disponibile a breve. Iscriviti alle nostre newsletter per essere sempre aggiornato sui corsi in partenza.

 

cinese
Programma del corso di cinese intermedio

 

  • Introduzione di particelle, verbi, sostantivi e altri elementi lessicali, necessari alla comprensione dei dialoghi quotidiani
  • I termini lavorativi (in accordo alle esigenze dei corsisti)
  • Concentrazione sul parlato (esercizi d’ascolto/intonazione, role-play, racconti con tema prescelto)
  • Iniziale comprensione di alcuni aspetti della cultura cinese.

 

Obiettivi del corso 

  • HSK livello 2/3

- Livello 2 (con la piena frequenza del corso e ripasso a casa): conoscere 300 vocaboli di uso comune e le relative nozioni grammaticali.

- Livello 3 (con la piena frequenza del corso e ripasso e approfondimenti a casa): conoscere 600 vocaboli di uso comune e le relative nozioni grammaticali.

  • Riuscire a interagire in ambiti di attività che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali.
  • Promuovere l’apprendimento della scrittura cinese e dei caratteri hanzi.

 

cinese

Obiettivi: Il Corso è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare una lingua nuova, competitiva e utile sul lavoro per seguire l'andamento del mercato ed essere pronti ad affrontare tutte le sfide commerciali che la cina ci propone diventera' nel prossimo futuro la lingua tanto utilizzata quanto oggi quella dell'inglese. E cio avverra' per il grande sviluppo degli interscambi commerciali e per il nuovo peso che sta assumendo l'intera attivita' cinese, sia nel campo economico sia in quello culturale.

欢迎你来学中文!

PROGRAMMA DEL CORSO:

Nel corso della lingua cinese , si impara la lingua ufficiale  Mandarina.

  • Si impareranno circa 300 ideogrammi  sia della pronuncia sia della scrittura, gli elementi basilari della grammatica cinese , uso dei sostantivi, dei verbi ,dei pronomi , degli aggettivi, delle congiunzioni , degli avverbi , dell'untà di conteggio , ecc.
  • A fine corso saprai: come presentarsi , le forme di saluto , i numeri, la data , il tempo , come si fa la domanda e come si risponde. Forma positiva , forma negativa, utilizzo del cinese nella vita quotidiana: al ristorante; fare la spesa; shopping; in viaggioin hotel; al ristorante; fare un  semplice dialogo di cio che nella vita quotidiana.

 

Il materiale didattico sarà fornito dall’insegnante e comprenderà brevi e semplici testi per favorire l’apprendimento delle frasi d’uso quotidiano, esercizi di scrittura, di lettura e di grammatica e notizie sulla cultura, sulla letteratura e sulle tradizioni del popolo cinese.

COMPRESO NEL PREZZO LIBRO DI TESTO E DISPENSA

DURATA DEL CORSO: 30 ORE

COSTO DEL CORSO: 300 EURO + iva  (da pagarsi in tre tranches da 100 euro al mese )

PUGLIAFORM CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE RILASCERA’ ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL CORSO INDICANTE IL LIVELLO DELLA QUALIFICA CONSEGUITA