Corsi di Russo

Il programma di questo corso sarà disponibile a breve. Iscriviti alle nostre newsletter per essere sempre aggiornato sui corsi in partenza.

RussiaQuesto programma è pensato per gli studenti che hanno già una conoscenza di base della lingua russa, e li aiuterà ad approfondire la competenza fonetica, morfologica e sintattica della lingua russa, perfezionare la lettura di brevi testi originali, la produzione scritta e orale di monologhi, la produzione orale in situazioni quotidiane, sviluppo delle abilità di ascolto e comprensione.

E' prevista l'acquisizione delle seguenti conoscenze:

  • Flessione dei diversi modelli di aggettivi
  • Gradi di paragone degli aggettivi
  • L’aspetto del verbo russo,
  • L’imperativo,
  • Il gerundio,
  • Il participio.

 

Nelle esercitazioni verranno sviluppate le competenze traduttive attive (verso russo) e quelle in lingua scritta. Particolare attenzione sarà dedicata alla traduzione orale di testi di complessità medio-alta di varia tipologia, all’arricchimento del proprio vocabolario, alla capacità di comprensione e produzione.

Testi di consultazione e supporto consigliati:

С. Чернишов, А. Чернишова, Поехали, 2.1, Zlatoust, Sankt Petroburgo, 2011.
Pul’kina, I. Zachava – Nekrasova, E., Il russo. Grammatica pratica con esercizi, Edest, Moskva 1998.
T. V. Popova, A. A. Galjceva, V. I. Golovaceva, I. S. Ivanova, N. M. Nemcova, L. A. Sciahova, Russkij jazyk, TGTU, Tambov 2003.

Vocabolario consigliato:

Kovalev, V. ultima ed., Dizionario russo/it. – it./russo, Milano: Zanichelli.

Durata del corso: 25 ore

Costo del corso: 230,00 euro da pagare in tre tranches 

RussiaObiettivi: Il corso si rivolge a studenti che non hanno alcuna conoscenza della lingua russa e prevede l'acquisizione di capacità comunicative scritte e orali, con le relative conoscenze morfologiche e lessicali. Ha l’obiettivo di far apprendere le strutture base della lingua e della cultura russa.

 

PROGRAMMA

Il programma generale prevede lo studio dell’alfabeto russo e delle rispettive regole di lettura; l’acquisizione dei primi elementi di lettura e scrittura; l’articolazione e la costruzione di frasi semplici e infine, il dialogo e la comprensione riguardante i primi elementi di studio.

  • Corso introduttivo di fonetica

Sarà proposto un corso introduttivo di fonetica russa e d’intonazione. Imparerete le peculiarità del sistema fonetico russo: le regole di base della pronuncia e dell’accentazione, i principali tipi d’intonazione e alcuni casi del loro utilizzo nel discorso. Le lezioni saranno concentrate sull’impostazione della pronuncia corretta. E' prevista l'acquisizione dell’alfabeto cirillico.

  • Introduzione alla lettura

Testi: Знакомство, Олег, Мы изучаем русский язык, Наш район и наша улица, Семья, В кино, В воскресенье, Наша столовая, В библиотеке, Новая квартира, В театре, День рождения...

  • Grammatica

Imparerete le basi della grammatica russa - il sistema dei casi, le forme base del verbo russo, le costruzioni sintattiche basilari:

Il sostantivo. Il genere dei sostantivi. I pronomi personali он, она, оно. I pronomi possessivi.

Avverbi di luogo

Il verbo. Il presente. La I e la II coniugazione dei verbi. I verbi читать е говорить

Il plurale dei sostantivi. Il plurale dei pronomi possessivi. I pronomi e gli aggettivi dimostrativiэтот, тот. L’uso di это e этот. Il verbo жить.

Il passato dei verbi. L'uso del verbo быть (essere). Il verbo писать.

L’uso delle preposizioni в e на con il prepositivo где? dove?

Pronomi personali al prepositivo. La coniugazione dei verbi любить, сидеть, готовить. Il verboпреподавать. Gruppi verbali.

I verbi слышать e слушать. I verbi смотреть e видеть.

L’accusativo singolare dei sostantivi. L’accusativo dei pronomi personali. L’accusativo nella costruzione меня зовут. Le costruzioni как зовут...? как называется...?

Il verbo идти. I verbi петь e ждать.

Verbi terminati in –ся. Il verbo заниматься. I verbi начинать – начинаться, кончать –кончаться.

I verbi идти e ехать.

I verbi irregolari есть e пить.

Frasi impersonali. La costruzione можно + infinito.

I numerali ordinali

Formazione e principali funzioni dei casi

Flessione dei diversi modelli di sostantivi al singolare e plurale

Flessione dei diversi modelli di aggettivi al singolare e plurale

Flessione di pronomi personali, interrogativi

L’uso delle preposizioni у, в, на, из, с, к, от, до, с

Coniugazione di gruppi di verbi particolari e di alcuni verbi irregolari di uso frequente

  • E' prevista l'acquisizione delle competenze comunicative orali dialogiche e monologiche, a proposito di:

Fare conoscenza, fare presentazioni, presentarsi.

Salutare, ringraziare, fare auguri, scusarsi, regalare

Chiedere / comunicare indirizzi e numeri di telefono

Fare / accettare inviti

Informarsi / comunicare ore e date

Chiedere / dare informazioni su di sé e la propria famiglia, il proprio lavoro, i propri interessi

Chiedere / dare informazioni sulla città, mezzi di trasporto e percorsi

Chiedere / dare informazioni sulle condizioni meteorologiche

Proporre / accettare programmi di svago e vacanza

Chiedere / raccontare come si passa il tempo libero

  • E' prevista l'acquisizione di capacità di:

Comprendere brevi dialoghi relativi alle esigenze fondamentali della vita quotidiana

Interagire in modo opportuno le persone in situazioni ricorrenti della vita quotidiana

Comprendere brevi lettere, biglietti e testi elementari

Stendere brevi messaggi

Manuale: - Ju. Ovsienko , Il russo. Corso base (unità 1 – 29), Mosca, “Russkij jazyk”, 2002.

 

DURATA DEL CORSO: 30 ORE

COSTO: 210,00 EURO I.E. DA PAGARSI ANCHE IN TRE TRANCHES (70,00 EURO AL MESE )

DOCENTE: DOTT.SSA VESNA OBRADOVIC